FolkClubTorino - venerdì 28 febbraio arriva dalla Spagna El Pony Pisador (E)

FolkClubTorino - venerdì 28 febbraio arriva dalla Spagna El Pony Pisador (E)

FolkClubTorino - venerdì 28 febbraio arriva dalla Spagna El Pony Pisador (E) El Pony Pisador (“Il Pony Scalciante”) è attualmente una delle band folk più importanti della Catalogna. Spettacoli straordinariamente trascinanti, imprevedibili, divertenti e l’altissima qualità della loro musica ha permesso a questi cinque giovani catalani strabordanti energia, talento ed entusiasmo di collezionare in brevissimo tempo oltre 6 milioni di ascolti in streaming. Mescolare l’universo di J.R.R. Tolkien con quello dei Monty Python, aggiungere una generosa dose di irrefrenabile energia folk contemporanea e una vagonata di talento… ecco il sound de El Pony Pisador!

Si condivide

Las Chicas per FolkClub Torino

annuncia:

FolkClub, XXXVI Stagione 2024 - 2025

Venerdì 28 Febbraio, ore 21.30

El Pony Pisador (E)

Ramón Anglada Jaraquemada – Voce e chitarra

Adrià Vila Mitjà – Voce e mandolino

Guillem Codern Cortada – Voce e banjo

Miquel Peréz Terrón – Voce e violino

Martí Selga Ruíz – Voice e flauto

Cinque irresistibili talenti dalla Catalogna!

Ingresso Intero…………20 € - Ridotto Under 30………10 € - Live Streaming……………5 €

El Pony Pisador (“Il Pony Scalciante”) è attualmente una delle band folk più importanti della Catalogna. Spettacoli straordinariamente trascinanti, imprevedibili, divertenti e l’altissima qualità della loro musica ha permesso a questi cinque giovani catalani strabordanti energia, talento ed entusiasmo di collezionare in brevissimo tempo oltre 6 milioni di ascolti in streaming, e la costante crescita della loro fanbase è inarrestabile. Mescolare l’universo di J.R.R. Tolkien con quello dei Monty Python, aggiungere una generosa dose di irrefrenabile energia folk contemporanea e una vagonata di talento… ecco il sound de El Pony Pisador! Nell’aprile 2023 la band ha aperto il concerto al FolkClub di The Longest Johns (band inglese affermatasi a livello mondiale grazie alla riproposizione dei Sea Shanties) riscuotendo un successo incredibile. In meno di tre anni El Pony Pisador ha pubblicato due album e si è esibito in tutta Europa, partecipando a festival come l’Eurofolk in Germania, l’Appingedam Folk in Olanda, il North Sea Folk & Shanties Festival in Belgio, il Severn Seas Festival nel Regno Unito, La Fête des Chants Marins in Canada, al Bay City Maritime Festival e al Folk Alliance International di Kansas City negli Stati Uniti, all’Albany International Folk e in un tour “tutto esaurito” in Australia e all’Hozo Music Festival di Ho Chi Minh City, in Vietnam. Un’energia incontenibile, un successo che non è un fuoco di paglia: è garantito!

______________________________

Composta da cinque giovani musicisti catalani strabordanti energia, talento ed entusiasmo, El Pony Pisador è attualmente una delle band folk più importanti della Catalogna. I loro spettacoli sono straordinariamente trascinanti, imprevedibili, gioiosi, accattivanti e di altissima qualità. Se mescolassimo l’universo di J.R.R. Tolkien con quello dei Monty Python, aggiungendo una generosa dose di irrefrenabile energia folk contemporanea e una vagonata di talento, il risultato musicale con tutta probabilità somiglierebbe al sound de El Pony Pisador! La band ha tre album all’attivo, l’ultimo dei quali ha visto la collaborazione con The Longest Johns, rinomata band inglese salita agli onori della critica e del pubblico mondiale grazie alla riproposizione dei Sea Shanties. Nell’aprile 2023, al FolkClub, El Pony Pisador ha aperto il concerto proprio di The Longest Johns, riscuotendo tra tutti i presenti un successo sbalorditivo. Nel 2024 la band ha pubblicato il suo quarto album, "Ocells": 11 brani che catturano la varietà della musica tradizionale catalana, fondendola con grande maturità a sonorità moderne e affrontando temi che spaziano da racconti medievali a storie umoristiche a favole per bambini. Inoltre, l’album vanta la collaborazione del cantante valenciano Jonatan Penalba e del duo vocale catalano Tarta Relena. Ad oggi, la band ha collezionato oltre 6 milioni di ascolti in streaming nel suo catalogo e la costante crescita della propria fanbase è inarrestabile. El Pony Pisador si è esibito in tutta Europa, partecipando a festival di rilievo come l’Eurofolk in Germania, l’Appingedam Folk nei Paesi Bassi, il North Sea Folk & Shanties Festival in Belgio e il Severn Seas Festival nel Regno Unito, tra gli altri. Ha portato la propria musica anche in Canada, partecipando a La Fête des Chants Marins, e negli Stati Uniti, al Bay City Maritime Festival. La band ha completato quest’anno un tour di successo in Australia con sei spettacoli nel sud-ovest dell’isola, tra cui l’Albany International Folk and Shanty Festival. Un tour di grandissimo successo, che ha visto il “tutto esaurito” puntualmente ad ogni spettacolo. Sono già in programma i preparativi per il prossimo tour, previsto per l’inizio del 2025. Il 2023 è stato un anno particolarmente intenso, con oltre 50 concerti all’attivo, conclusosi con il primo concerto in terra asiatica all’Hozo Music Festival di Ho Chi Minh City (Vietnam). Il 2024 è iniziato nella maniera più incoraggiante: in febbraio El Pony Pisador è stato chiamato ad esibirsi negli States al Folk Alliance International di Kansas City. In brevissimo tempo El Pony Pisador ha già raggiunto una notorietà planetaria e siamo certi che questa fulminea ascesa non è un fuoco di paglia!

https://elponypisador.com/es/ - https://www.facebook.com/elponypisador.yarr - https://www.instagram.com/elponypisador.yarr/ 

FolkClub, Via Perrone 3 bis Torino

Per maggiori informazioni, il calendario completo e per prenotare i biglietti, il sito www.folkclub.it o +39 011 192.15.162

Info:

www.folkclub.it - https://www.instagram.com/folkclub_torino/ - https://www.facebook.com/FolkClubTorino 


 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più