Gypsy Jazz Festival dal 24 al 27 aprile a Flashback Habitat

C'è un nuovo festival jazz in città, dal 24 al 27 aprile 2025: Gypsy Jazz Festival dal 24 al 27 aprile a Flashback Habitat. Considerato uno dei pionieri del 𝘫𝘢𝘻𝘻 𝘮𝘢𝘯𝘰𝘶𝘤𝘩𝘦, dal 24 al 27 aprile il genio musicale di Django Reinhardt rivivrà in mezzo all’arte di #FlashbackHabitat per quattro imperdibili appuntamenti e interpretazioni del genere - tra improvvisazione, sonorità gitane e sound graffiante. Ecco la line-up completa del festival: 24 aprile - Hot Club ed Turin, il progetto di cinque giovani musicisti che rielabora in chiave innovativa le sonorità manouche à la manière de Django; 25 aprile - 20 Strings, dallo studio dello stile del grande Django Reinhardt, il repertorio dei 20 Strings si sofferma sulle registrazioni che il musicista incise nella seconda metà degli anni '40; 26 aprile - Anouman Quartet, col sound ricercato del quartetto ha come punto di riferimento il repertorio di Django dei primi anni '50; il 27 aprile - Distilleria Manouche, ensemble di talentuosi musicisti che interpretano brani classici del repertorio swing e jazz degli anni '30 & '40.
Si condivide
Flashback Habitat
annuncia:
C'è un nuovo festival jazz in città
dal 24 al 27 aprile 2025
Gypsy Jazz Festival a Flashback Habitat !
Pad. C, il Circolino, dalle ore 21.00
Prenotazioni al +39 393 645 5301
Da un incendio è nato un fuoco che non si è mai spento. Lo stesso fuoco che nel 1928 mette a rischio il talento di Django Reinhardt e l’uso della mano sinistra, ma che apre al musicista una nuova strada per fare musica: unendo mignolo e anulare, crea una sorta di capotasto mobile, inventando un modo rivoluzionario di suonare.
Considerato uno dei pionieri del 𝘫𝘢𝘻𝘻 𝘮𝘢𝘯𝘰𝘶𝘤𝘩𝘦, dal 24 al 27 aprile il genio musicale di Django Reinhardt rivivrà in mezzo all’arte di #FlashbackHabitat per quattro imperdibili appuntamenti e interpretazioni del genere - tra improvvisazione, sonorità gitane e sound graffiante.
Scoprite la line-up completa del festival:
24 aprile - Hot Club ed Turin
Il progetto di cinque giovani musicisti che rielabora in chiave innovativa le sonorità manouche à la manière de Django.
Giangiacomo Rosso — chitarra solista
Stefano Ivaldi — violino
Manule Baudino — chitarra ritmica
Andrea Bottelli — chitarra ritmica
Michele Millesimo — contrabbasso
25 aprile - 20 Strings
Proprio dallo studio dello stile del grande Django Reinhardt, il repertorio dei 20 Strings si sofferma sulle registrazioni che il musicista incise nella seconda metà degli anni '40, registrazioni caratterizzate da un linguaggio musicale innovativo, influenzato dal nascente bebop e contraddistinto da un suono elettrico.
Alberto Palazzi —chitarra
Maurizio Mazzeo — chitarra
Andrea Garombo — contrabbasso
Simone Arlorio — clarinetto
26 aprile - Anouman Quartet
Il sound ricercato del quartetto ha come punto di riferimento il repertorio di Django dei primi anni '50, quando l'artista portò la sua musicalità verso nuove frontiere, ricercando un nuovo approccio al linguaggio improvvisativo.
Antonio Angelino — violino
Tobia Davico e Francesco Greppi — chitarre
Davide Ritelli — contrabbasso
27 aprile - Distilleria Manouche
Un ensemble di talentuosi musicisti che interpretano brani classici del repertorio swing e jazz degli anni '30 & '40.
Alessandra Fiore — voce
Elia Lasorsa — contrabbasso
Federico Fiore — chitarra
Francesco Parodi — batteria
Cesare Mecca — tromba
Tommaso Profeta — sassofono
Chiamaci al +39 393 645 5301 per prenotare e vivere il festival immerso nell'arte
Flashback Habitat
Ecosistema per le
Culture Contemporanee
Corso Giovanni Lanza 75, Torino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.flashback.to.it
https://www.instagram.com/flashbacktorino/ - https://www.facebook.com/flashbackarthabitat
t. +39 393 6455301
Gli orari
giov / Thu, 18:00 - 00:00
ven, sab, dom / Fri Sat Sun, 11:00 - 00:00