Spazio211 Torino: eventi di giovedì 10 e sabato 12 aprile 2025, Massimo Silverio ed Alta Marea Showcase

Spazio211 Torino: eventi di giovedì 10 e sabato 12 aprile 2025, Massimo Silverio ed Alta Marea Showcase

Spazio211 Torino: eventi di giovedì 10 e sabato 12 aprile 2025, Massimo Silverio ed Alta Marea Showcase 

 

Si condivide

Spazio211 Torino

annuncia:

Spazio211 Torino

Ecco le informazioni relative agli eventi in programma giovedì 10 e sabato 12 aprile 2025:

10.04 Massimo Silverio

12.04 Alta Marea Showcase

Giovedì 10 aprile 

Massimo Silverio

Massimo Silverio, classe 1992 è un autore e musicista nato e cresciuto a Cercivento (UD) nel cuore della regione storico-geografica della Carnia. Scrive e canta nella sua lingua nativa, il cjarniel, lingua minoritaria delle Alpi Carniche. Fra il fascino della terra di confine e la tradizione di un idioma antico, Silverio forma il suo personalissimo linguaggio fatto di poesia e suoni che si mescolano tra classico e contemporaneo, popolare e colto, acustico, elettroacustico ed elettronico.

Dopo due EP autoprodotti, nel 2023 arriva “Hrudja”, il primo album di Silverio. Il disco nasce dalla collaborazione con Manuel Volpe, produttore della Rhabdomantic Orchestra, e con il contributo del musicista piemontese Nicholas Remondino. 

Fin da bambino, Silverio ha dato vita con la fantasia a terre immaginarie solcate da fiumi inventati e dominate da catene montuose minacciose. Così, il carnico – interpretato con un’intonazione onomatopeica alla Jonsi – diventa il pennello con cui dipinge un mondo sospeso tra la magia di Tolkien e la rude bellezza della ruralità alpina, tra poesia e verismo.

_________________________________

Massimo Silverio, classe 1992 è un autore e musicista nato e cresciuto a Cercivento (UD) nel cuore della regione storico-geografica della Carnia. Scrive e canta nella sua lingua nativa, il cjarniel, lingua minoritaria delle Alpi Carniche.

Fra il fascino della terra di confine e la tradizione di un idioma antico, Silverio forma il suo

personalissimo linguaggio fatto di poesia e suoni che si mescolano tra classico e contemporaneo, popolare e colto, acustico, elettroacustico ed elettronico.

<<Ho sempre avuto una forte attrazione per il suono e il significato delle parole che sentivo pronunciare dalla bocca dei miei nonni e genitori.

Timbri, melodie e sfumature di sensi che non ho più ritrovato in quelle dei miei coetanei. Così per la mia musica ho utilizzato la lingua del mio cuore, le metriche e il gusto della villotta friulana unite a un suono crudo, evocativo e pieno di contrasti.>>

Una ricerca iniziata in giovanissima età che lo ha condotto alla creazione di un immaginario fatto di luoghi, volti e riti antichi tradotti in musica attraverso l'uso di strumenti classici come il violoncello, contrabbasso, percussioni preparate, pianoforte o popolari come la guzla – strumento delle alpi dinariche – ma anche sintetizzatori, chitarre, organi e soprattutto la voce che si fa protagonista con timbri lievi e intimi, mescolando carnico e inglese per raccontare una storia minoritaria eppure universale.

Dopo 2 EP autoprodotti arriva nel 2023 alla pubblicazione del suo primo album intitolato “HRUDJA”, frutto dell'incontro con il produttore Manuel Volpe (Rhabdomantic Orchestra) e del contributo del musicista e performer piemontese Nicholas Remondino (Lamie, Stefano Battaglia, Vieri Cervelli Montel). Insieme hanno dato vita ad un lavoro di contrasti, di silenzi pieni di suono che esulano dai confini di un genere musicale.

“Hrudja” è l’antenato longobardo della parola “Grusa” che in friulano indica la crosta che si crea quando si rimargina una ferita, metafora di rinascita e guarigione ma anche di stemma, ricordo di qualcosa che sta scomparendo. L'album uscirà il 24 Novembre 2023 per okum produzioni anticipato dai singoli “Nijo” e “Jeva”.

Prodotto da Manuel Volpe,

Testi e musica di Massimo Silverio

Arrangiamenti di Manuel Volpe, Massimo Silverio, Nicholas Remondino, Leo Virgili.

Registrato, Mixato, Masterizzato da Manuel Volpe @ Rubedo Recordings, Torino tra Aprile e Novembre 2022.

Artwork e design di Vieri Cervelli Montel personnel

Massimo Silverio: voce, chitarra, basso, violoncello, guzla

Nicholas Remondino: percussioni preparate, sintetizzatori, voce, sampler

Manuel Volpe: bass, organ, keyboards

Michele Anelli: contrabbasso

Luca Sguera: pianoforte preparato album realizzato con il contributo di Nuovoimaie.

doors h 21

biglietto in prevendita eu 12 + DDP

prevendite attive su Dice: https://link.dice.fm/I6beef60e946
_________________________

Sabato 12 aprile 2025

Alta Marea Showcase

Showcase dell'etichetta discografica Alta Marea (https://www.instagram.com/alta_marea._._/)

Dopo le prime due date di Roma e Napoli, prosegue il tuor di Alta Marea.  Anche stavolta presenti artisti del roster dell’etichetta, più guest locali. 

Questa serata è per quelli che dicono: “Non c’è mai niente di nuovo in giro.”

Eccolo: il meglio dell’hyper-pop e non solo, in un’unica serata. 

Line-up:

Alex 

Yourgrave 

Sweet Macchina Ulio 

Peri 

Marco 444 

Astruso

guest:

Takuma

Milo

Jadecore

doors h 21

biglietto in prevendita eu 10

Prevendite attive su Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-alta-marea-live-tour-1264319777489

info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Biglietteria online DICE.FM qui: https://dice.fm/venue/spazio211-l63p

Prossimi concerti:

04.04 Torino 2068

10.04 Massimo Silverio

12.04 Alta Marea Showcase

15.04 Torino Jazz Festival: High Fade

17.04 Da Googie (My Bloody Valentine) + Cara Tivey (Blur)

03.05 Barserker Freestyle Battle W/ Special Guest

23.05 Ifasti + Calantha + Le Schiene Di Schiele

02.06 Alan Sparhawk (Usa) | T!Lt

12.07 Motorcity Summer Fes

Info:

Spazio211 . built to r-esist area

Via Cigna 211, 10155, Torino (Italy)

ph: (+39) 011.19705919

web: www.spazio211.com

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook: spazio211torino

instagram: @spazio211

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più