Al via l'ottava edizione del Premio Buscaglione: la manifestazione che dal 2010 supporta la musica indipendente

Al via l'ottava edizione del Premio Buscaglione: la manifestazione che dal 2010 supporta la musica indipendente. A Torino l’appuntamento con la manifestazione che dal 2010 supporta la musica indipendente: da quest’anno il premio raddoppia, accanto al tradizionale concorso per band del panorama indie nazionale, inaugura la categoria Jazz. Svelati i nomi dei 10 semifinalisti della categoria Open e dei 5 della categoria Jazz e le prime anticipazioni, che si esibiranno nelle finali e semifinali in programma a partire dal 7 marzo in alcuni dei live club più importanti di Torino. Dal 7 al 28 marzo le semifinali e la finale in alcuni dei più importanti live club torinesi; a chiusura di ogni serata il concerto di un headliner. I nomi di quest’anno: Tonino Carotone, Folcast, Cmqmartina, Voina
Si condivide
Ufficio Stampa: Roberta Marà per Premio Buscaglione
annuncia:
Al via l’ottava edizione del Premio Buscaglione
A Torino l’appuntamento con la manifestazione che dal 2010 supporta la musica indipendente: da quest’anno il premio raddoppia, accanto al tradizionale concorso per band del panorama indie nazionale, inaugura la categoria Jazz.
Ulteriori informzioni: premiobuscaglione.it
> Dal 7 al 28 marzo le semifinali e la finale in alcuni dei più importanti live club torinesi
> A chiusura di ogni serata il concerto di un headliner. I nomi di quest’anno: Tonino Carotone, Folcast, Cmqmartina, Voina
Il premio dedicato alla next big thing della musica italiana torna per la sua ottava edizione. Il Premio Buscaglione selezionerà come di consueto alcuni dei più promettenti artisti emergenti e giovani talenti italiani. Anche quest’anno, il Premio sarà “itinerante”: 4 date in altrettanti live club di Torino e dintorni.
Svelati oggi i nomi dei 10 semifinalisti della categoria Open e dei 5 della categoria Jazz e le prime anticipazioni sull’ottava edizione della manifestazione.
Il Premio Buscaglione
Organizzato dall’Associazione F.E.A, il Premio si svolge con cadenza biennale a Torino ed è intitolato a Fred Buscaglione, con l’obiettivo di celebrare e conservare la memoria dell’iconico artista. Il Premio Buscaglione vuole promuovere la musica emergente dal vivo e negli anni si è consolidato come una delle realtà più importanti del mondo della musica. Da ormai 15 anni il team della manifestazione scopre musicisti e band sul territorio nazionale, contribuendo alla loro crescita attraverso l’inserimento degli artisti in un network di professionisti e musicisti nazionale. Negli anni, il Premio Buscaglione ha premiato gli allora esordienti Lo Stato Sociale e lanciato gli Eugenio In Via Di Gioia.
Sono circa 530 gli iscritti al Premio quest’anno: 1.500 brani per 4.500 minuti di musica.
Dichiara Francesca Lonardelli, organizzatrice del Premio Buscaglione: “Il Premio Buscaglione è arrivato alla sua ottava edizione. Quindici anni di attività in cui abbiamo lavorato per supportare artist* emergenti e contribuire alla valorizzazione della musica dal vivo, collaborando con operatori e operatrici, live club e addette e addetti ai lavori non solo a Torino ma sul territorio nazionale. Questa edizione per noi è speciale, festeggeremo il traguardo dei 15 anni di attività durante le semifinali e le finali del Premio, in alcuni dei live club più importanti di Torino. Diverse le novità che caratterizzano l’edizione di quest’anno, fra cui la possibilità di iscriversi alla categoria Jazz, per ampliare sempre di più il bacino di giovani talenti che desideriamo supportare. Ma le sorprese saranno tante, e le sveleremo nelle prossime settimane”
Gli artisti selezionati per l’ottava Edizione
Si esibiranno nelle finali e semifinali in programma a partire dal 7 marzo in alcuni dei live club più importanti di Torino, al cospetto di una giuria composta da addette e addetti ai lavori.
Categoria Jazz
Viden Spassov Trio – Treetops – Luca Arduini – Alessandro Pennino Trio – Rouge
Categoria Open
1 44 98 – Alec Temple – Androgynus – Dimaggio – Giglio – Kalpa – Katana Koala Kiwi – Riva – Stasi – Unadasola
Il Calendario Degli EventI
Presentano Claudia Losini e Sebastiano Pucciarelli
7 Marzo - Fonderie Limone (Moncalieri) - Finale della Categoria Jazz
In apertura i 5 finalisti
Headliner: Tonino Carotone
Biglietto €15
Inizio live ore 21:00
26 Marzo - Off Topic (Torino) - Semifinali Della Categoria Open
In apertura 5 semifinalisti
Headliner: Folcast
Biglietto € 10
Inizio live ore 21:00
27 Marzo - Off Topic (Torino) - Semifinali Della Categoria Open
In apertura 5 semifinalisti
Headliner: Cmqmartina
Biglietto € 10
Inizio live ore 21:00
28 Marzo - Supermarket (Torino) | Finale Della Categoria Open
In apertura i 5 finalisti
Headliner: Voina
Biglietto € 15
Inizio live ore 21:00
I Premi in Palio
Categoria Open:
-
Il primo classificato si aggiudicherà un contributo di € 3.500,00 complessivi, inoltre il vincitore si esibirà in tour in 10 festival partner del Premio
-
Premio della critica: il secondo classificato sarà premiato con un contributo in denaro di € 1.800,00 complessivi e avrà la possibilità di esibirsi in tour in 6 festival partner del Premio Buscaglione.
-
Premio Booster: un artista, tra i finalisti, sarà selezionato dalle agenzie Locusta Booking e Woodworm per un’audizione a porte chiuse
-
Premio Discografico: un artista, tra i finalisti, sarà selezionato da Pioggia Rossa Dischi per esibirsi live alla festa dell’etichetta edizione 2025, secondo le condizioni sotto riportate.
-
Premio Produzione: 3 giorni in studio di registrazione
-
Premio riflettori: un artista, tra i finalisti, sarà selezionato dai media partner e premiato con uno slot intervista e/o altro contributo media rilanciato sulle testate di ognuno dei nostri media partner.
Categoria Jazz:
-
Il vincitore si aggiudicherà la Targa Jazz del Premio Buscaglione. Il premio consiste in un contributo in denaro di € 650,00 complessivi, inoltre il vincitore si esibirà durante la programmazione del Moncalieri Jazz Festival edizione 2025.
-
Premio speciale: distribuzione digitale di un album con l’etichetta Blue Mama Records (partner ufficiale The Orchard/Sony Music Italy)
Contatti:
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | https://premiobuscaglione.it/
Segui il Premio Buscaglione
https://www.instagram.com/premiobuscaglione/ - https://www.facebook.com/sottoilcielodifred - https://www.youtube.com/channel/UCucKpyHprfNZzlrzmykLgow