Sonic Park Stupinigi 2025 - Nuovo annuncio: Riccardo Muti - 18 luglio 2025

Sonic Park Stupinigi 2025 - Nuovo annuncio: Riccardo Muti - 18 luglio 2025

Sonic Park Stupinigi 2025. Dopo gli annunci di Gianni Nannini, Jacob Collier e Dream Theater, un nuovo nome va ad aggiungersi al cartellone dell’edizione 2025 di Sonic Park Stupinigi: Riccardo Muti, uno dei più grandi Direttori d’Orchestra del mondo. Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini fondata nel 2004 su sua iniziativa e composta da 130 straordinari strumentisti di età compresa tra i 18 e 30 anni. Un’orchestra che sin dalla sua fondazione si è esibita sui palcoscenici più importanti, non ultimo lo scorso 22 dicembre, l’aula del Senato di Palazzo Madama,

Si condivide

Ufficio Stampa Sonic Park

annuncia:

Venerdì 18 Luglio 2025

Riccardo Muti 

Dirige i 130 elementi dell’Orchestra giovanile Luigi Cherubini

Biglietti in vendita da lunedì 27 gennaio 2025, ore 11:00 su TicketOne

Dopo gli annunci di Gianni Nannini, Jacob Collier e Dream Theater, un nuovo nome va ad aggiungersi al cartellone dell’edizione 2025 di Sonic Park Stupinigi: Riccardo Muti, uno dei più grandi Direttori d’Orchestra del mondo.

I biglietti per la data del 18 luglio 2025, sono in vendita (da lunedì 27 gennaio).

Riccardo Muti dirigerà l’Orchestra giovanile Luigi Cherubini fondata nel 2004 su sua iniziativa e composta da 130 straordinari strumentisti di età compresa tra i 18 e 30 anni. Un’orchestra che sin dalla sua fondazione si è esibita sui palcoscenici più importanti, non ultimo lo scorso 22 dicembre, l’aula del Senato di Palazzo Madama, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella.

Il 1° gennaio 2025 Muti ha diretto per la settima volta il concerto di Capodanno al Musikverein di Vienna, un record assoluto. Un ciclo iniziato nel 1994 e che lo ha visto guidare l'Orchestra Filarmonica di Vienna in edizioni indimenticabili, sempre più attese dai milioni di spettatori che seguono l'evento in diretta mondiale. 

Dal 2010 al 2023 è stato Direttore Musicale della prestigiosa Chicago Symphony Orchestra e al termine del mandato l’Orchestra lo ha nominato Direttore Musicale Emerito a Vita. Nel corso della sua straordinaria carriera ha diretto molte tra le più prestigiose orchestre del mondo: dai Berliner Philharmoniker alla Bayerischer Rundfunk, dalla New York Philharmonic all’Orchestre National de France, alla Philharmonia di Londra e, naturalmente, i Wiener Philharmoniker, ai quali lo lega un rapporto assiduo e significativo e con i quali si esibisce al Festival di Salisburgo dal 1971. La sua direzione musicale è stata la più lunga nella storia del Teatro alla Scala, le più importanti Università del mondo lo hanno insignito di oltre 20 lauree honoris causa.

Il programma ad oggi

Gianna Nannini (15 luglio), Jacob Collier (16 luglio), Dream Theater (17 luglio), Riccardo Muti (18 luglio)


Sonic Park Stupinigi è un progetto di Fondazione Reverse promosso da Città di Nichelino e Sistema Cultura Nichelino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Città Metropolitana di Torino, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, con la promozione dei partner territoriali Fondazione Ordine Mauriziano, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Distretto Reale di Stupinigi, OGR Torino, Turismo Torino e Provincia. 

Sonic Park Stupinigi

Parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi, piazza Principe Amedeo 7, Nichelino

Info:

sonicparkfestival.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FB: @sonicparkofficial | IG: sonicparkofficial#SonicPark2025 #SonicParkStupinigi

 

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più