​Spazio211 Torino: in programma venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2025. Sabato 22 febbraio arriva Marta del Grandi

​Spazio211 Torino: in programma venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2025. Sabato 22 febbraio arriva Marta del Grandi

​Spazio211 Torino: le informazioni relative agli eventi in programma venerdì 21.02 Coca Puma + Edera (sold out) e sabato 22.02 Marta Del Grandi + Giulia Impache. Sabato 22 febbraio, dopo il successo del debutto solista “Until We Fossilize” (2021), la cantautrice e produttrice milanese Marta Del Grandi torna con “Selva”, il suo secondo disco per l’etichetta britannica Fire Records. Una suite di avant-pop intrigante, che unisce sfaccettature emotive, arrangiamenti elettro-acustici e un approccio sperimentale alla forma canzone. In apertura , Giulia Impache, cantante e compositrice italiana. Il suo suono e la sua ricerca musicale esplorano la voce in relazione al corpo su un piano tecnico ed emotivo.

Si condivide

Spazio211

annuncia:

Spazio211 Torino: le informazioni relative ai prossimi eventi in programma

21.02 Coca Puma + Edera (sold out)

22.02 Marta Del Grandi + Giulia Impache

__________________________

Sabato 22 febbraio 

Marta Del Grandi + Giulia Impache

Dopo il successo del debutto solista “Until We Fossilize” (2021), la cantautrice e produttrice milanese Marta Del Grandi torna con “Selva”, il suo secondo disco per l’etichetta britannica Fire Records. 

L’anima vagabonda di Marta Del Grandi ha assorbito una vasta gamma di suoni e influenze, spaziando tra jazz, raga, pop, blues, post-rock, elettronica e musica etnica. La sua visione artistica si è arricchita grazie al confronto con culture lontane, come quelle di Cina, India, Belgio e Nepal.

Marta Del Grandi fonde grazia e ispirazione, alternando contaminazioni sonore con ritmiche incalzanti e esplosioni elettroniche, come in "Mata Hari". In "Marble Season", modella synth e voce intrecciandoli al suono struggente del violoncello, creando un viaggio sonoro tra dream-pop e post-rock. In Selva, le molteplici influenze si fondono in un lavoro complesso e articolato, che l'artista gestisce con audacia e chiarezza sintattica.

La cantautrice e produttrice milanese Marta Del Grandi torna con “Selva”, il suo secondo discoper l’etichetta britannica Fire Records. Una suite di avant-pop intrigante, che unisce sfaccettature emotive, arrangiamenti elettro-acustici e un approccio sperimentale alla forma canzone.

Se già il debutto "Until We Fossilize" (2021, Fire Records) mostrava tutte le qualità che contraddistinguono la cantautrice, in punta di piedi tra il candore etereo di Julia Holter, la sensualità nordica di Bjork e le colonne sonore di Morricone, questo nuovo lavoro scava più afondo nel sottobosco, mostrando l’ambizione di creare un universo completamente nuovo, che si fonda sulla forza della sua voce.

Marta si spinge verso un sound più corposo e variegato, in cui il dialogo della voce con synth, piano, chitarre, bassi, batteria, percussioni e fiati (clarinetto basso e sassofono baritono) forgia di traccia in traccia atmosfere diverse.

“Selva” è stato scritto principalmente in viaggio e quando è arrivato il momento di registrare Marta è tornata a Ghent, in Belgio, città della sua formazione musicale. Coprodotte da Bert Vliegen (Sophia, Whispering Sons) e con la partecipazione di un quartetto di musicisti che collaborano con Marta dal 2015, le sessioni hanno dato vita a uno spazio creativo ideale per la produzione di 12 canzoni di pop astuto e tentacolare, vivido e pienamente a fuoco.

Marta Del Grandi ci consegna un album che fa chiudere gli occhi, trattenere il respiro e aprire i cuori. Ci accoglie a braccia aperte nei territori più disparati per farci giungere alla destinazione che preferiamo. [Impatto Sonoro]

Biografia Marta Del Grandi

Marta Del Grandi è una cantautrice milanese. Musicista di formazione jazzistica, studia alConservatorio G. Verdi di Milano e in Belgio presso il Royal Conservatory of Ghent. Guidata da una forte passione per il viaggio e per la scoperta di luoghi e culture diverse in seguito si trasferirà prima in Cina, per un breve periodo, e poi in Nepal, dove si fermerà per due anni e mezzo a Kathmandu. Vivere in un luogo così diverso e farne una conoscenza profon influenza molto il suo sguardo sul mondo e di conseguenza la musica e i testi che scrive per il suo debutto solista “Until We Fossilize” (2021). Il disco, uscito per l’etichetta britannica Fire Records, è un lavoro di avant-pop che vede coesistere stilemi folk-rock, atmosfere Lynchiane e arrangiamenti cinematici che ricordano le colonne sonore di Ennio Morricone. Nel 2023 segue il disco “Selva” (Fire Records) che viene acclamato da pubblico e critica collocandola tra i talenti emergenti più in vista nel panorama nazionale.

In apertura , Giulia Impache, cantante e compositrice italiana. Il suo suono e la sua ricerca musicale esplorano la voce in relazione al corpo su un piano tecnico ed emotivo. Si tiene lontana da etichette e generi, cercando di mantenere la sua natura ibrida, data dalla miscela di influenze che vanno dalla musica antica, al folk e dall’ambient, all’elettronica “spaziale”.

doors h 22

biglietti in prevendita eu 15 + DDP

Prevendite attive su Dice: https://link.dice.fm/Acb6f05baf2b

Biglietteria online:  DICE.FM qui: https://dice.fm/venue/spazio211-l63p

Prossimi concerti Spazio211

07.02 Navenera

08.02 Italia 90 Party Torino

14.02 The Veils (Nz) + Dario Sansone + Rapture Dj Set | T!Lt

15.02 Amore Toxic Party W/ La Trappola Di Dalian + Nil

21.02 Coca Puma + Edera - Sold Out

22.02 Marta Del Grandi + Giulia Impache

01.03 Generic Animal

08.03 Francesco Di Bella

14.03 Clan Of Xymox (Nl) + Newdress

21.03 Sylvie Kreusch (Be)

22.03 Go Dugong

03.04 Marianne Mirage

02.06 Alan Sparhawk (Usa) | T!Lt

Info:

Spazio211 . built to r-esist area

Via Cigna 211, 10155, Torino (Italy)

ph: (+39) 011.19705919

web: www.spazio211.com

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

facebook: spazio211torino

instagram: @spazio211

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più