Natalie Bergman: due date in Italia a ottobre per presentare  il nuovo album My Home is not in this World

Natalie Bergman: due date in Italia a ottobre per presentare  il nuovo album My Home is not in this World

Natalie Bergman: due date in Italia a ottobre per presentare  il nuovo album My Home is not in this World

Si condivide

Dna Concerti

annuncia:

Natalie Bergman

Due date in Italia a ottobre per presentare  il nuovo album My Home is not in this World, in uscita il 18 luglio e anticipato dal singolo “Gunslinger”.

03 ottobre 2025 Bologna Covo

04 ottobre 2025 Torino Spazio211

Biglietti in vendita a partire dalle ore 11:00 di venerdì 25 aprile su www.dnaconcerti.com 

La cantautrice e produttrice di base a Los Angeles Natalie Bergman, annuncia il suo secondo album solista, My Home Is Not In This World, in uscita il 18 luglio per Third Man Records. Il disco è anticipato dall’uscita del singolo “Gunslinger”, accompagnato da un video cinematografico diretto da Andreas Ekelund: un inno desertico, che sfida i generi e introduce l’ipnotica tavolozza sonora del disco, il cui video vede protagonista lo scrittore, regista e musicista americano Ian Svenonius (The Make-Up, Escape-ism).

Se qualcuno ricostruisse e reinventasse la Motown nel deserto californiano, il suono potrebbe somigliare sicuramente a quello di My Home Is Not In This World. Registrato interamente in analogico su nastro e prodotto dal fratello e collaboratore di lunga data Elliot Bergman, l’album da 12 tracce brilla di soul gospel, malinconia country-western e grinta rock ‘n’ roll, il tutto filtrato attraverso l’inconfondibile voce di Natalie. “Il titolo è un omaggio al mio desiderio di un altrove,” rivela Natalie. “Rappresenta la mia volontà di non far parte di ciò che accade nel mondo digitale e in cui ho cercato di essere l’antitesi di molta musica contemporanea. Ci sono suoni legati alla terra e molte canzoni parlano d’amore. Allo stesso tempo, parla della ricerca del mio posto nel mondo, anche se non ho mai sentito davvero di appartenere a questo in cui viviamo.” 

A fare da apripista è il singolo “Gunslinger”, in cui la voce fumosa di Natalie si distende su una linea di chitarra spettrale, archi cinematografici e un groove che cresce lentamente, evocando le colonne sonore dei classici western e il soul d’altri tempi. Il testo parla di desiderio e traccia il ritratto di un amore non corrisposto: o per qualcuno di irraggiungibile, o forse, molto più probabilmente per un luogo che non esiste davvero.

Guarda il video di Gunslinger qui sotto

Dopo il suo acclamato debutto solista del 2021, Mercy, intriso di lutto e riflessione spirituale perché scritto in seguito alla tragica perdita del padre e della matrigna, My Home Is Not In This World nasce come celebrazione di una nuova vita e di rinascita. Infatti, Natalie ha dato alla luce suo figlio, Arthur, nel 2024, e l’esperienza della maternità ha inciso talmente tanto nella sua musica trasformandola in qualcosa di  tenero e trascendente al tempo stesso.

Il lavoro solista di Bergman e il suo primo album Mercy hanno ricevuto ampi consensi dalla critica, con riconoscimenti importanti da parte di NPR e Rolling Stone. Con My Home Is Not In This World, Natalie entra ancor più nel cuore della sua mitologia personale, che affonda le radici nell’esperienza vissuta ma si eleva grazie a una grazia quasi ultraterrena. In continua evoluzione, Natalie Bergman è pronta a toccare i cuori, scuotere gli spiriti e ricordarci dove si trova davvero la nostra casa, o dove non si trova.

Biografia

Natalie Bergman è una cantautrice, musicista e produttrice americana, nota per la sua voce distintiva e per l'approccio spirituale alla musica. Nata il 7 febbraio 1989 a Barrington, Illinois, è cresciuta in una famiglia profondamente legata alla musica. Ha iniziato la sua carriera collaborando con il fratello Elliot nella band NOMO e successivamente hanno formato insieme il duo Wild Belle, noto per la fusione di pop psichedelico, reggae e soul. Wild Belle ha pubblicato tre album: Isles (2013), Dreamland (2016) e Everybody One of a Kind (2019). La loro musica è stata apprezzata per la capacità di mescolare generi diversi, creando un sound unico e riconoscibile.

Nel 2019, Natalie ha affrontato una tragedia personale con la perdita del padre e della matrigna in un incidente stradale causato da un guidatore in stato di ebbrezza. Questo evento l'ha portata a ritirarsi in un monastero nel New Mexico, dove ha trovato conforto nella spiritualità e ha iniziato a scrivere il suo album solista di debutto, Mercy, pubblicato nel 2021. ​Mercy è un'opera profondamente personale che esplora temi di dolore, fede e redenzione, caratterizzata da un sound che unisce gospel, folk e soul. L'album ha ricevuto elogi dalla critica per la sua sincerità emotiva e la produzione autentica. ​

Nel 2024, Natalie è diventata madre di un figlio, Arthur, un'esperienza che ha influenzato profondamente la sua musica, portandola a esplorare nuove dimensioni emotive e spirituali. Il suo secondo album solista, My Home Is Not In This World, in uscita il 18 luglio 2025 per Third Man Records, riflette questa evoluzione personale e artistica. Il singolo principale, "Gunslinger", combina elementi di soul, country e rock, introducendo l'ascoltatore in un paesaggio sonoro affascinante e cinematografico.​

Natalie Bergman continua a distinguersi nel panorama musicale per la sua capacità di trasformare esperienze personali in arte universale, offrendo al pubblico opere che toccano profondamente l'animo umano.

 

https://www.instagram.com/nataliebergman/ - https://linktr.ee/nataliebergman 

Info:

https://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni - www.dnaconcerti.com - instagram.com/dna_concerti

Ultrasonica

Portale Musicale dal 2004

Seguici su

Archivio fotografico

Grazie alla collaborazione con il collettivo BRUBEN che gestisce anche i contenuti del sito, Ultrasonica.it vanta uno degli archivi fotografici di eventi live più ampi della rete.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare l'esperienza utente e motivi statistici. Cliccando OK e navigando su questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più